/http%3A%2F%2Fwadm%2Fcatalog%2Ffamilygallerymediaitem%2Ffile%2FPAS-D-ECRAN.jpg)
/http%3A%2F%2Fwadm%2Fcatalog%2Ffamilygallerymediaitem%2Ffile%2FPAS-D-ECRAN.jpg)
/http%3A%2F%2Fwadm%2Fcatalog%2Ffamilygallerymediaitem%2Ffile%2FPAS-D-ECRAN.jpg)
/http%3A%2F%2Fwadm%2Fcatalog%2Ffamilygallerymediaitem%2Ffile%2FPAS-D-ECRAN.jpg)
/http%3A%2F%2Fwadm%2Fcatalog%2Ffamilygallerymediaitem%2Ffile%2FPAS-D-ECRAN.jpg)
/http%3A%2F%2Fwadm%2Fcatalog%2Ffamilygallerymediaitem%2Ffile%2FPAS-D-ECRAN.jpg)
Pas d’écran
2022
/Paolo Badesco Costantino Affuso
Un moderno omaggio a Mantegna e a Bramante, un trompe l’oeil contemporaneo che inganna gli occhi dello spettatore, dando l’illusione di una realtà inesistente. Lo spazio si dilata e si crea un'ambiguità che fa risultare tridimensionale ciò che in realtà è bidimensionale. Una sorta di scenografia che si fonde con l’ambiente e ne supera i limiti, simulazione del mondo fisico, che dà vita ad un sottile gioco di rimandi tra realtà e illusione percettiva. Paolo Badesco - Costantino Affuso